fbpx

PRIVACY/COOKIE

Privacy e Cookie

Informativa Privacy

La presente informativa riguarda i siti web e le applicazioni gestite dalla società Raduni Sportivi srl ed è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Lo scopo del presente documento è di informare gli Utenti relativamente ai Dati Personali raccolti attraverso i siti web e le applicazioni gestite dalla società.

Il Titolare del Trattamento, come successivamente identificato, potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente Informativa dandone informazione agli Utenti.

Le modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati. L’Utente è pertanto invitato a leggere l’”Informativa Privacy” presente sui siti web e sulle applicazioni gestite da Raduni Sportivi srl e, in caso di mancata accettazione in merito alle eventuali modifiche apportate, l’Utente potrà richiedere al Titolare di rimuovere i propri Dati Personali.

  1. Dati Personali

 Il Titolare raccoglie le seguenti tipologie di Dati Personali:

  1. Contenuti e informazioni forniti volontariamente dall’Utente.
  • Dati di contatto, credenziali, contenuti come ad esempio: dati anagrafici, indirizzo di posta elettronica, indirizzo postale, numero di telefono e altri dati di contatto utilizzati per l’autenticazione e l’accesso all’account e altri contenuti personali.
  • Dati personali raccolti dai social media: gli Utenti possono condividere con i siti web e le applicazioni gestite da Raduni Sportivi srl dati comunicati ai social media. L’Utente ha facoltà di controllare i Dati Personali a cui i siti web e le applicazioni gestite da Raduni Sportivi srl possono accedere nel momento in cui consente l’accesso ai suoi account social media e tramite le impostazioni sulla privacy disponibili nei social media in questione. Associando account gestiti da social media con i siti web e le applicazioni gestite da Raduni Sportivi srl e autorizzando il Titolare ad accedere a tali Dati, l’Utente presta consenso all’acquisizione, al trattamento e alla conservazione dei Dati forniti da detti social media in conformità alla presente Informativa Privacy.

Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti dai siti web e dalle applicazioni gestite da Raduni Sportivi srl sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli potrebbe essere impossibile fornire il servizio. Nei casi in cui alcuni Dati venissero indicati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.

L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante i siti web e le applicazioni gestite da Raduni Sportivi srl e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Se l’elaborazione dei Dati Personali si basa sul consenso dell’Utente, lo stesso può revocarlo in qualsiasi momento.

  1. Dati e contenuti acquisiti automaticamente durante l’utilizzo dei siti web e delle applicazioni gestite da Raduni Sportivi srl.
  • Dati tecnici: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei siti web e delle applicazioni gestite da Raduni Sportivi srl possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti interessati identificati, ma che per la loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con Dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP, o i nomi di dominio utilizzati dagli Utenti che si connettono all’Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto, etc.-
  • Dati di utilizzo: possono essere raccolti anche Dati relativi all’utilizzo dei siti web e delle applicazioni gestite da Raduni Sportivi srl da parte dell’Utente, quali ad esempio le pagine visitate, le azioni compiute, le funzionalità e i servizi utilizzati.
  1. Dati personali raccolti tramite cookie o tecnologie simili

I siti web e le applicazioni gestite da Raduni Sportivi srl possono prevedere l’utilizzo di cookie, web beacon, identificatori univoci e altre analoghe tecnologie per raccogliere Dati sulle pagine, sui collegamenti visitati e sulle altre azioni che l’Utente esegue quando utilizza i servizi di Raduni Sportivi srl, all’interno dei contenuti pubblicitari o di e-mail. Essi vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo Utente.

L’Utente può prendere visione della Cookie Policy completa al seguente link.

  1. Finalità

I dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le finalità di usi statistici e di pubblicità. In particolare, i Dati raccolti potranno essere utilizzati per:

  • supporto e contatto con l’Utente;
  • esecuzione di un contratto con l’Utente e/o esecuzione di misure precontrattuali;
  • adempiere a un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • gestione interna di pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario o altri strumenti;
  • gestione dei database di utenti;
  • invio di e-mail o newsletter e gestione mailing list;
  • comunicazione per fini promozionali e commerciali;
  • analisi statistiche finalizzate a monitorare e analizzare i dati di traffico, tenendo traccia del comportamento dell’Utente.
  1. Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte a impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione dei siti web e delle applicazioni gestite da Raduni Sportivi srl che forniscono assistenza nella gestione e nell’attività o che assicurino prestazioni di servizi all’Utente. Detti soggetti nominati, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare, potranno accedere ai Dati Personali degli Utenti ogni qualvolta ciò si renda necessario e saranno contrattualmente obbligati a mantenerli riservati. L’elenco aggiornato dei Responsabili può essere richiesto via e-mail all’indirizzo direzione@sportfelix.it.

  1. Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche;
  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

L’Utente potrà in qualsiasi momento richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento e in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

  1. Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, l’Utente potrà contattare il Titolare al seguente indirizzo e-mail: direzione@sportfelix.it.

  1. Misure di sicurezza

Il trattamento viene effettuato secondo modalità e con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi, avendo il Titolare adottato misure tecniche e organizzative adeguate che garantiscono, e consentono di dimostrare, che il Trattamento è effettuato in conformità alla normativa di riferimento.

  1. Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare tratterà i Dati Personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità collegate con l’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente e, comunque, non oltre la durata di anni 5 dalla cessazione del rapporto con l’Utente. I Dati Personali potranno essere comunque conservati per un periodo più lungo se necessario per adempiere un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Tutti i Dati Personali saranno cancellati alla scadenza del periodo di conservazione. Allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

  1. Processi decisionali automatizzati

Tutti i Dati raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione che possa produrre effetti giuridici per la persona o che possa incidere su di essa in modo significativo.

  1. Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali precedentemente espresso;
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso;
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto a ottenere informazioni sui dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento e a ricevere una copia dei dati trattati;
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione;
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati. In tal caso il Titolare non tratterà i dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione;
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri dati da parte del Titolare;
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli a un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i dati sono trattati con strumenti automatizzati e il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse;
  • proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali e/o agire in sede giudiziale. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono effettuate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.

  1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento è il dott. ENZO CHINELLATO, indirizzo postale: via Milano 2/B 30020 - Marcon VE - C.F. CHNNZE62B18F443E - C.I. n. 709669 - e-mail: direzione@sportfelix.it - cellulare: 340.57.87.013.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Definizioni e riferimenti legali

Dati personali (o dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso i siti web e le applicazioni gestite dalla società Raduni Sportivi srl, tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con i siti web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza i siti web e le applicazioni gestite dalla società Raduni Sportivi srl che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo sito web. Il Titolare del trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo sito web.

Questo sito web (o questa applicazione)

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il servizio fornito dai siti web e dalle applicazioni gestite dalla società Raduni Sportivi srl così come definiti nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

Piccola porzione di dati conservata all'interno del dispositivo dell'Utente.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ultimo aggiornamento: 14/05/2018

Disciplinare tecnico in materia di misure di sicurezza adottato dalla società Raduni Sportivi srl

Sistema di autenticazione informatica

  1. Il trattamento di Dati Personali con strumenti elettronici è consentito solamente ai dipendenti incaricati, dotati di credenziali di autenticazione.
  2. Le credenziali di autenticazione consistono in un codice per l´identificazione del dipendente incaricato associato a una parola chiave riservata e conosciuta solamente dal medesimo.
  3. A ogni dipendente incaricato è assegnata individualmente una credenziale per l´autenticazione.
  4. Con le istruzioni impartite ai dipendenti incaricati è prescritto di adottare le necessarie cautele per assicurare la segretezza della componente riservata della credenziale e la diligente custodia dei dispositivi in possesso e uso esclusivo dell´incaricato.
  5. La parola chiave è composta da almeno otto caratteri e non contiene riferimenti agevolmente riconducibili all´incaricato e, non trattandosi di trattamento di dati sensibili e/o giudiziari, la parola chiave viene modificata da quest´ultimo almeno ogni sei mesi.
  6. Il codice per l´identificazione non è assegnato ad altri incaricati, neppure in tempi diversi.
  7. Le credenziali di autenticazione non utilizzate da almeno sei mesi vengono disattivate, salvo quelle preventivamente autorizzate per soli scopi di gestione tecnica.
  8. Le credenziali sono disattivate anche in caso di perdita della qualità che consente all´incaricato l´accesso ai dati personali.
  9. Sono impartite istruzioni ai dipendenti incaricati per non lasciare incustodito e accessibile lo strumento elettronico durante una sessione di trattamento.
  10. Quando l´accesso ai dati e agli strumenti elettronici è consentito esclusivamente mediante uso della componente riservata della credenziale per l´autenticazione, sono impartite idonee e preventive disposizioni scritte volte a individuare chiaramente le modalità con le quali il titolare può assicurare la disponibilità di dati o strumenti elettronici in caso di prolungata assenza o impedimento dell´incaricato che renda indispensabile e indifferibile intervenire per esclusive necessità di operatività e di sicurezza del sistema. In tal caso la custodia delle copie delle credenziali è organizzata garantendo la relativa segretezza e individuando preventivamente per iscritto i soggetti incaricati della loro custodia, i quali devono informare tempestivamente l´incaricato dell´intervento effettuato.
  11. Le disposizioni sul sistema di autenticazione di cui ai precedenti punti e quelle sul sistema di autorizzazione non si applicano ai trattamenti dei dati personali destinati alla diffusione.

Sistema di autorizzazione

  1. Quando per gli incaricati sono individuati profili di autorizzazione di ambito diverso è utilizzato un sistema di autorizzazione.
  2. I profili di autorizzazione, per ciascun incaricato, sono individuati e configurati anteriormente all´inizio del trattamento, in modo da limitare l´accesso ai soli dati necessari per effettuare le operazioni di trattamento.
  3. Periodicamente, e comunque almeno annualmente, è verificata la sussistenza delle condizioni per la conservazione dei profili di autorizzazione.

Altre misure di sicurezza

  1. Nell´ambito dell´aggiornamento periodico con cadenza almeno annuale dell´individuazione dell´ambito del trattamento consentito ai singoli incaricati e addetti alla gestione o alla manutenzione degli strumenti elettronici, la lista degli incaricati può essere redatta anche per classi omogenee di incarico e dei relativi profili di autorizzazione.
  2. I dati personali sono protetti contro il rischio di intrusione e dell´azione di programmi di cui all´art. 615-quinquiesdel codice penale, mediante l´attivazione di idonei strumenti elettronici aggiornati con cadenza semestrale.
  3. Gli aggiornamenti periodici dei programmi per elaboratore volti a prevenire la vulnerabilità di strumenti elettronici e a correggerne difetti sono effettuati semestralmente.
  4. Sono impartite istruzioni organizzative e tecniche che prevedono il salvataggio dei dati con frequenza giornaliera.

Misure di tutela e garanzia

  1. Il Titolare del trattamento adotta misure minime di sicurezza avvalendosi di soggetti esterni alla propria struttura, per provvedere alla esecuzione riceve dall´installatore una descrizione scritta dell´intervento effettuato che ne attesta la conformità alle disposizioni del presente disciplinare tecnico.

Trattamenti senza l´ausilio di strumenti elettronici

Modalità tecniche da adottare a cura del Titolare del trattamento e dell´incaricato, in caso di trattamento con strumenti diversi da quelli elettronici:

  1. Ai dipendenti incaricati sono impartite istruzioni scritte finalizzate al controllo e alla custodia, per l´intero ciclo necessario allo svolgimento delle operazioni di trattamento, degli atti e dei documenti contenenti dati personali. Nell´ambito dell´aggiornamento periodico, la lista degli incaricati può essere redatta anche per classi omogenee di incarico e dei relativi profili di autorizzazione.
  2. Quando gli atti e i documenti contenenti dati personali sensibili o giudiziari sono affidati agli incaricati del trattamento per lo svolgimento dei relativi compiti, i medesimi atti e documenti sono controllati e custoditi dagli incaricati fino alla restituzione in maniera che ad essi non accedano persone prive di autorizzazione e sono restituiti al termine delle operazioni affidate.
  3. L´accesso agli archivi contenenti dati sensibili o giudiziari è controllato. Le persone ammesse, a qualunque titolo, dopo l´orario di chiusura, sono identificate e registrate.

***

Registro delle attività di trattamento dei dati personali del Titolare di trattamento

Il presente registro delle attività di trattamento è costituito e tenuto in conformità all’art. 30 del Regolamento UE 2016/679 (in seguito, anche, “GDPR ”) in tema di protezione dei dati personali. Il registro viene tenuto sempre aggiornato come risulta dalla data di ultimo aggiornamento.

Dati identificativi del Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è ENZO CHINELLATO, VIA MILANO 2/B 30020 - MARCON VE, indirizzo e-mail direzione@sportfelix.it, telefono 340.57.87.013.

Data ultimo aggiornamento: 22/05/2018

 

Finalità del Trattamento Base giuridica Categorie di Dati Personali Categorie di Interessati Categorie di Destinatari a cui i Dati possono essere comunicati Trasferimenti in Paesi extra UE o organizzazioni internazionali Garanzie di adeguatezza Termini per la cancellazione delle categorie di Dati Misure di sicurezza Altri dettagli
Registrazione e autenticaz. dell’Interessato Consenso DATI ANAGRAFICI E DI CONTATTO CLIENTI SOCIETA' DI SERVIZI INFORMATICI No No 5 anni dalla cessazione del rapporto con l'interessato
  • Password e credenziali adeguate
  • Restrizione degli accessi
  • Backup
Gestione amministrativa e contabile Esecuzione di un contratto con l’Interessato e/o esecuzione di misure precontrattuali DATI ANAGRAFICI E DI CONTATTO DIPENDENTI E COLLABORATORI SOCIETA' DI SERVIZI INFORMATICI No No 5 anni dalla cessazione del rapporto con l'interessato
  • Password e credenziali adeguate
  • Restrizione degli accessi
  • Backup

 

TORNA SU